Progettiamo e installiamo impianti di climatizzazione industriale che garantiscono le migliori condizioni ambientali negli spazi di lavoro
Gli impianti di climatizzazione industriale sono composti, in linea generale, dai seguenti sottosistemi:
- CENTRALE DI PRODUZIONE/TRASFORMAZIONE ENERGETICA (produzione di calore o refrigerazione)
- RETE DI DISTRIBUZIONE DEI FLUIDI VETTORE (acqua, aria, gas refrigeranti)
- TERMINALI DI DIFFUSIONE (a convezione, conduzione, irraggiamento)
La climatizzazione di un ambiente comprende un insieme di operazioni che permettono all’ambiente stesso di raggiungere condizioni ambientali adeguate e quindi di poter essere utilizzato dall’uomo, con qualsiasi clima esterno e in modo continuativo.
Si parla in questo caso di condizioni “termoigrometriche” adeguate.
La climatizzazione di un ambiente comprende, in relazione alle caratteristiche del clima esterno e dell’attività interna (con relativa produzione di calore endogeno) le seguenti funzioni: riscaldamento o raffrescamento, ventilazione con o senza filtraggio dell’aria, umidificazione o de umidificazione.
Le caratteristiche e le efficienze di tali sottosistemi dipendono dalla funzione e dalle dimensioni degli impianti di climatizzazione industriale.
Dal punto di vista distributivo-funzionale si distinguono:
- impianti di climatizzazione centralizzati, con un’unica unità di produzione di calore/refrigerazione.
- impianti di climatizzazione de-centralizzati, con unità di produzione di calore o refrigerazione per singole stanze.